Pagnottine di Santa Chiara
07.04.2013 07:33
Nell’attesa preparate il ripieno. Pulite le alici, togliendo le lische, lavandole e asciugandole.
Preparazione:
Iniziate dalle patate (visto che vi serviranno per l’impasto) lessandole in abbondante acqua.
Una volta pronte sbucciatele (meglio se calde, ma attenti a non scottarvi) e schiacciatele.
In un contenitore piuttosto capiente, mescolate la farina e il lievito che avrete disciolto in poca acqua tiepida. Aggiungete poi il sale, le patate, lo strutto fuso, il pepe nero e l’acqua (tanto quanto basta per ottenere un impasto morbido). Lavorate l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo. Coprite con un canovaccio e lasciatelo lievitare per almeno 2 ore.
Nell’attesa preparate il ripieno. Pulite le alici, togliendo le lische, lavandole e asciugandole.
Fate riscaldare in un tegame un filo d’olio, versatevi quindi i pomodorini e lasciateli cuocere a fiamma dolce per circa 10 minuti. Aggiungete le alici, un pizzico di sale e abbondante origano. Cuocete ancora per 5-6 minuti e completate con una manciata di prezzemolo tritato.
Riprendete l’impasto, oramai lievitato, e ricavatene diversi panetti che stenderete su una spianatoia come fossero pizzette. Farcite quindi ciascuna pizzetta con il sughetto alle alici e richiudetela a mo’ di calzone, o rimboccando i bordi in modo da non far uscire il contenuto. Lasciate un po’ di sughetto da parte.
Ungete leggermente la placca del forno e disponete sopra le pagnottine di Santa Chiara, distanziandole l’una dall’altra. Infornate a 180°C per circa 25 minuti.
Servite cospargendo la superficie con altro sughetto di pomodori e alici.
Accorgimenti:
Per l’impasto potete benissimo sostituire lo strutto con l’olio extravergine d’oliva.
Per ottenere delle pagnottine ancora più morbide, una volta sistemate sulla placca, copritele con un canovaccio pulito e lasciatele riposare ancora per qualche ora prima di infornarle. Raddoppieranno così il loro volume.
Idee e varianti: